Il mistero della malattia della suocera: come è stata scoperta la truffa familiare ..

Che ci state facendo qui? — chiese Igor con irritazione a sua moglie, a sua sorella e a sua madre, indicando loro la porta. — Prendete le vostre cose e andatevene!

Advertisements

— Igorec’, caro, — cercò di stemperare la situazione Svetlana, abbracciando il marito e protendendosi per un bacio sulla guancia. — Mia madre ha dei problemi.

Igor pensò con fastidio: “Di nuovo… quanto mi stufa”. Tuttavia, si sforzò di sorridere e chiese:

— Quali, stavolta?

— Mia madre ha bisogno di riabilitazione dopo un’operazione grave, cammina a stento. Servono iniezioni, massaggi, medicinali…

— Va bene… — rispose il padrone di casa, sentendo un nodo allo stomaco.

Quando Igor sposò Svetlana, sua suocera, Olga Stepanovna, era in buona salute, addirittura piena di energia. Ben presto però le sue condizioni peggiorarono, e una serie di interventi non lasciava speranza di un recupero rapido.

Il primo aiuto che Igor fornì fu semplice: aiutò a scegliere il terreno per la casa — un lotto di venti pertiche lungo il fiume, vicino a un bosco di pini, un regalo per la moglie. Ma ben presto iniziarono le spese mediche per la suocera — prima cifre modeste, poi sempre più ingenti.

Col tempo il peso finanziario divenne significativo:

cinquanta mila iniziali per le terapie,

poi pagamenti mensili regolari,

infine somme elevate per farmaci e riabilitazione.

Igor cominciò a percepire i suoi risparmi sciogliersi rapidamente. Fu costretto ad ammettere a sua moglie:

— Adesso non ho più soldi.

Svetlana suggerì di chiedere un prestito, ma Igor sapeva quanto fosse pericoloso aumentare i debiti, considerato anche il finanziamento dell’auto. Si aggrappò al ricordo delle cure materne nella propria famiglia, sperando che la situazione si risolvesse.

Consigliandosi con sua sorella Nad’ja, emerse l’idea di rivolgersi a sua cognata e a suo marito Oleg, che sembrava potesse dare una mano. Tuttavia i colloqui in famiglia rivelarono a Igor dettagli sgraditi.

Grazie ai contatti della sorella, Igor cercò di scoprire la verità sulle condizioni di Olga Stepanovna e sui presunti servizi ospedalieri a lei destinati. Dopo qualche giorno cominciarono i dubbi:

Olga Stepanovna era ricoverata nel reparto di prevenzione, non in riabilitazione post-operatoria;

le sue cure consistevano in fisioterapia, nuoto e trattamenti leggeri;

non risultava alcuna operazione di sostituzione del ginocchio.

«Olga Stepanovna stava meglio di quanto si credesse», disse uno dei parenti dopo aver esaminato i documenti medici.

Appena Igor comprese l’inganno, pretese un confronto diretto con Oleg per smascherare le macchinazioni femminili.

Presto avvenne un incontro casuale con Oleg, che rivelò quanti soldi di famiglia fossero spesi realmente per il trattamento della suocera e si lamentò del peso economico continuo.

Nonostante le accuse e i litigi, Igor ottenne un incontro per ottenere informazioni precise sullo stato di salute di Olga Stepanovna. Emersero conferme: non c’era alcuna malattia grave né interventi chirurgici come sosteneva Svetlana. Questa rivelazione scatenò un turbine di emozioni — delusione verso la moglie e i parenti.

Durante la confrontazione, Igor mostrò le prove: foto in cui la suocera camminava agilmente senza bastone né sedia a rotelle, documenti che attestavano l’assenza di patologie serie.

Pensiero chiave: la sfiducia e la menzogna in famiglia distruggono non solo i rapporti, ma anche la sicurezza economica.

Dopo lo svelamento, Svetlana smise di farsi viva, non si presentò in tribunale, e alla fine il matrimonio fu sciolto, con rottura definitiva dei legami.

In seguito Igor visitò il terreno scelto un tempo con la moglie. Vi sorgeva un nuovo cottage, ma per irregolarità legali nacque una disputa sulla proprietà. L’ex moglie e sua madre tentarono di avanzare pretese sul lotto, ma Igor mantenne la sua posizione.

Con l’appoggio di amici e parenti, riuscì a difendere la sua terra e i suoi beni, annullando i tentativi di frode.

Così, la storia si concluse con la dimostrazione che l’inganno e la cupidigia in famiglia rovinano la fiducia e provocano perdite nei rapporti e nel patrimonio.

È una lezione sull’importanza della sincerità e della trasparenza, soprattutto quando in gioco ci sono salute e sicurezza finanziaria dei propri cari.

Advertisements