— «Mi comprerai i mobili!» ordinò la suocera. In risposta, la nuora fece il gesto della mano a fico e le intimò di andarsene dal suo appartamento.

— E allora, che ne pensi? — chiese Irina al marito con voce ammirata.

— È qualcosa di incredibile! — le rispose Aleksej.

Da un’ora girava per l’appartamento, ammirando i mobili che i ragazzi avevano portato quella mattina. Nell’aria si sentiva ancora l’odore della ristrutturazione e dei mobili nuovi.

— Il soggiorno è più o meno sistemato, domani consegneranno il letto della camera da letto. Il guardaroba arriverà un po’ più tardi.

— Già, — rispose l’uomo, ancora incredulo di trovarsi nella sua nuova casa.

Irina, pratica e ragionevole, non aveva detto al marito da dove fossero arrivati i soldi né da dove provenisse l’appartamento. Pensava che “i soldi amano il silenzio”, quindi decise di tacere: aveva ricevuto in dono dall’anziano papà una casa nuova di zecca, ma ad Alexej disse che l’avevano contribuita i parenti e i suoi risparmi, accumulati in quattro anni.

Suonarono alla porta. Aleksej si distolse dal suo entusiasmo, aprì e, vedendo la madre, illuminò il volto in un sorriso.

— Mamma, entra! Oh, e tu, sorellina, sei venuta anche tu?

— Come potevo perdere un’occasione così bella! — rispose Galina.

— E tu mi tenevi tutto nascosto, — disse un po’ offesa Tat’jana Jakovlevna. — Risparmiavi… e non mi dicevi nulla.

— Suvvia, mamma… — si scompigliò Aleksej. — Entra, dai, guarda un po’.

La donna e la figlia adulta varcarono il soglio e Irina, in veste di padrona di casa, le salutò con un cenno, senza intervenire nel discorso entusiasta del marito.

— Tre stanze! — dichiarò fiero Aleksej.

— Wow! — esclamò Galina, guardandosi intorno. — Che soggiorno enorme!

— Trentaquattro metri quadri! — ripeté Aleksej con orgoglio.

— E quella cos’è? — chiese la madre.

— Qui faremo la camera da letto, e quella sarà la cameretta, — rispose Aleksej, aprendo la porta della seconda stanza.

— Al momento è vuota, domani arriverà il letto, e poi armadi, comodini e tende.

— Già, — convenne Tat’jana Jakovlevna entrando nella camera da letto, più grande del soggiorno di casa sua.

— Fra’, sei un mito! — disse Galina entrando a sua volta.

Aleksej gonfiò il petto e sorrise. Amava i complimenti, anche piccoli. Irina lo sapeva e, avvicinatasi, gli accarezzò la spalla come per dire: «Vai avanti».

— Qui metteremo tende, tapparelle, metteremo anche l’aria condizionata, — disse lui, chinandosi a sfiorare il pavimento con la mano. — E il laminato è ottimo!

— E quanto hai speso? — chiese Tat’jana Jakovlevna, rivolta alla nuora.

— Oh! — rispose Irina. — Meglio chieda a mio marito: lui è il genio della finanza di casa!

Aleksej rise, consapevole di non esser certo un genio, ma apprezzò il sostegno di Irina agli occhi della madre.

— Venite, vi faccio vedere l’altra stanza! — disse, per evitare la domanda, dirigendosi verso la cameretta, vuota ma luminosa.

— Sono orgogliosa di te, — disse la madre avvicinandosi e baciandolo sulla guancia. — Sei cresciuto bene.

— Incredibile! — esclamò Galina entrando. — Sono rimasta senza parole!

— Questa sarà la cameretta, pensavamo di farla per due bambini, — spiegò Aleksej, lanciando uno sguardo scherzoso a Irina, che alzò tre dita.

— Guardate come si fa, — disse Tat’jana Jakovlevna rivolta alla nuora. — Io sono anziana, ma tu sei ancora ferma al tuo posto di lavoro. Fatti valere, guadagna di più!

— Ci provo, — rispose Irina senza scomporsi.

La suocera era esigente, ma non troppo: avrebbe brontolato un po’ e poi se ne sarebbe tornata a casa, quindi Irina non intendeva contraddirla.

— Senza mio figlio te la vedresti brutta, — brontolò Tat’jana Jakovlevna.

— Per fortuna c’è lui, — rispose Irina appoggiando la testa sulla spalla del marito, in segno di approvazione.

— Adesso mantieni l’ordine in casa.

— Ci proverò, — promise Irina.

Galina si diresse in cucina, entusiasta degli spazi, e poi tornò ad abbracciare il fratello.

All’imbrunire, Tat’jana Jakovlevna si preparò ad andare.

— Un tè prima di partire? — propose Irina.

— No, no, — rispose la suocera. — Sistematevi, comprate il resto, e poi faremo la vera inaugurazione.

Aleksej guardò con orgoglio la moglie:

— Certo, mamma, vi inviteremo.

— Voi comandate, noi ce ne andiamo.

Galina non voleva andare, ma vedendo la madre avviarsi verso la porta, la seguì con un sospiro.

— Bene, figliolo, — disse tat’jana al figlio. — Sei diventato un uomo, quindi ora mi aiuterai a cambiare i mobili.

— Certo, nessun problema, — rispose Aleksej.

La suocera sorrise, gli diede una pacca sulla spalla e, aprendo la porta, uscì con la figlia.

Appena si chiuse la porta, Irina si voltò verso il marito e domandò seccata:

— Perché hai detto a tua madre che i soldi sono venuti da te?

— Non te la prendere, — balbettò lui. — Se non glielo dicessi, smetterebbe di rispettarmi. E poi, quale importanza ha chi ha pagato? Questa è casa nostra.

— Sì, ma mentire non è giusto.

— Non offenderti, — cercò di consolarla Aleksej. — E poi, di che mobili parliamo?

— Tua madre vuole cambiare i mobili, — ricordò Irina con un sorriso.

— Aiuteremo, no? — chiese lui.

— I miei genitori possono contare su di me, — rispose lei. — Se aiuto, sarà per loro…

— E mia madre? — fece lui con aria ferita.

— Tu hai promesso, quindi devi mantenere la parola.

— Aspetta! — esclamò Irina seguendo Aleksej nel soggiorno. — Ma davvero vogliamo aiutarla?

Una settimana dopo, Irina arrivò a casa felice.

— Congratulami! — sussurrò all’orecchio del marito mentre lavorava in cucina.

— Congratulazioni… ma con cosa? — rispose Aleksej, girandosi.

— Sono stata promossa! — disse Irina fiera. — Ora sono senior analyst!

— Davvero? — esclamò lui, abbracciandola e baciandola.

— Sì, ho già visto l’ordine ufficiale.

— Fantastico! — disse Aleksej, sollevandola in piedi. — E ora vivremo alla grande!

— Già, — sorrise Irina, guardando cosa stava preparando.

— Ci penserò subito! — promise lui, tornando ai fornelli.

— Bene, — disse Irina, e poi aggiunse: — Credo che ora dovremo comprare nuovi mobili per tua madre.

— No, — rispose lei, calma. — Guarda: frigorifero, tavolo e tutte le altre cose sono tutte in credito… con il mio prestito. Quindi nessun mobile per tua madre. Sei mio marito, e mi aiuti a ripagare questi debiti.

Aleksej arrossì, vergognandosi di aver creduto fosse merito suo.

— Ok, vado a preparare la cena, — disse lui.

Il giorno dopo, la sera, Aleksej andò a casa della madre. Tat’jana Jakovlevna subito chiese nuovi acquisti.

— Ho ordinato la cucina componibile, il mobile libreria, i comodini e l’armadio completo, — elencò lui.

— Sono orgogliosa! — esclamò la madre. — Adesso, quando cambiamo i miei mobili?

— Per ora non è possibile, — disse Aleksej con fatica. — Ci sono spese per l’appartamento.

— Cosa significa “non è possibile”? — chiese Tat’jana.

— Abbiamo fatto molti lavori. E poi Irina vuole tende, un pouf e un mobile per i libri…

— Che spreco! — sbottò la madre. — Soldi buttati!

Alla notizia della promozione di Irina, però, si tranquillizzò:

— Felice per te, — disse.

— Eh, finalmente! — commentò lei, con un filo di sarcasmo. — Magari inizierai a guadagnare di più.

— Sta andando tutto bene, mamma, — mormorò Aleksej.

— Non difendere tua moglie! — sentenziò lei.

— Irina vorrebbe festeggiare in ristorante con gli amici.

— Cosa?! — sbottò Tat’jana. — Un ristorante? Ma fai cucinare a casa!

— Sono semplici amici di lavoro… — provò a spiegare Aleksej.

— Che spreco! — continuò la suocera. — Soldi in fumo, mentre per i mobili non c’è nulla!

Aleksej spostò abilmente il discorso, evitando lo scontro.

Sabato, Irina invitò gli amici al ristorante per la festa. Guardò l’orologio e chiamò il marito.

— Dove sei? — chiese irritata.

— Arrivo, saliamo, — rispose lui in fretta.

— Sta arrivando? — chiese la madre di Irina.

— Sì, e non è solo, — rispose Irina, preoccupata.

Aleksеj entrò con la madre e la sorella. Irina pregò il cameriere di portare due sedie in più e più posate.

— Perché loro? — sussurrò a Alexej.

— Li ho invitati anch’io, è mia madre, no?

— Sì… — fece lei, trattenendo il fiato.

Tat’jana cominciò a lamentarsi di ogni piatto, e Aleksej dichiarò:

— Davvero non costa un occhio della testa!

— Avreste dovuto fare tutto a casa! — tuonò Tat’jana. — Così avreste risparmiato e mostrato la casa!

Irina si voltò verso gli amici e proseguì la conversazione. Dopo mezz’ora, Tat’jana ordinò di andare via:

— Domani voglio parlare seriamente!

— Devi calmare tua madre, — chiese Irina a lui.

— Come? Tappandole la bocca? — sbottò Aleksej.

— Se l’hai portata, è responsabilità tua.

— Ha diritto di dire la sua.

Irina lasciò la pista da ballo e tornò al tavolo. Presto la madre di Irina si congedò, e la festa riprese.

La suocera, nonostante fosse ignorata, insistette sul costo:

— Avete sprecato soldi! — borbottò una volta di troppo.

La mattina seguente, Irina stava ancora a letto quando suonarono alla porta.

— Vai ad aprire, — ordinò al marito. Dopo un minuto rientrò:

— C’è mamma.

— Oh Dio… — sospirò Irina.

La porta si spalancò ed entrò Tat’jana.

— Fuori! — ordinò Irina arrabbiata.

La suocera sbuffò e uscì.

— Che modi! — tuonò Irina. — E tu stai zitto?

Aleksej alzò le spalle. Irina si alzò, sistemò il letto e disse con voce ferma:

— Non entrare più nella mia camera senza permesso!

— Non dire sciocchezze! — rispose Tat’jana.

— Qui sei mia ospite, comportati con rispetto.

— Ieri è stata una serata orribile! — cominciò lei.

— A te cosa importa? — chiese Irina.

— Ora mio figlio non può comprarmi i mobili!

— Davvero?

— Sì, hai sprecato i soldi al ristorante.

Irina scoppiò a ridere:

— Tuona pure, ma ti ricordo che ho pagato tutto io!

— Cosa? — esclamò la suocera.

— Questa è casa mia, l’ho comprata io! — mostrò le pareti con un gesto teatrale. — E i mobili, il divano, le poltrone, tutto è mio acquisto! — poi strappò le chiavi della macchina al marito. — Ecco, queste sono le tue cose, no?

— … — restò senza parole Aleksej.

— Ora vattene! — invitò Irina sua suocera.

— Non me ne vado dalla casa di mio figlio!

— Spiega a mamma di chi è questa casa, — disse Irina guardando il marito.

— È mia moglie! — rispose lui.

— Basta bugie! — sbottò Irina. — Tu non hai messo un centesimo!

Aleksej arrossì. Irina prese un grosso sacco della spazzatura e cominciò a raccogliere le sue cose: computer, televisore, vestiti.

— Dolcetto di mele per stasera? — riprese gioiosa Irina, dimenticando il litigio, mentre consultava il suo vecchio ricettario.

La cucina si riempì dei soliti suoni: il fruscio delle pagine, i piatti che tintinnavano e l’aria si fece nuovamente accogliente, con i raggi del sole che filtravano dalle tende.